La riabilitazione perineale è una tecnica finalizzata a migliorare il tono e la contrattilità dei muscoli del perineo, quindi può essere definita come un insieme di tecniche conservative, manuali e strumentali, che hanno come obiettivo la correzione di molteplici disfunzioni a carico del pavimento pelvico.
Il pavimento pelvico è costituito dall’insieme delle strutture muscolari e fasciali che vanno a chiudere inferiormente il bacino. Il muscolo elevatore dell’ano è la struttura principale del pavimento pelvico. La sua funzione è quella di mantenere la continenza urinaria e fecale, sessuale, riproduttiva, di sostenere gli organi pelvici ed intervenire nella biomeccanica del cingolo pelvico.
Le tecniche di riabilitazione si prestano al raggiungimento di 4 obiettivi:
Il piano di trattamento è legato ai problemi lamentati dal paziente e sarà di conseguenza personalizzato.